La faccio brevissima, come l’ho fatta brevissima sul mio profilo Facebook:
Io ho come l’impressione che invece sia Thom Yorke ad essere alla frutta. Lungi dal difendere tout court il ‘modello spotify’ (una parte per il tutto, ovviamente), mi sembra però che «l’ultima disperata scoreggia di un corpo moribondo» sia la difesa corporativa di un modello che non è più sostenibile, senza per altro aggiungere a questa una sola proposta che sia valida e non generica.
[…] come David Byrne — è che vanno a battere tutti sullo stesso chiodo. E cioè su quella che un paio di giorni fa ho definito come una specie di difesa corporativa di un sistema che non è più […]
[…] dibattito che si è sviluppato intorno ai nuovi modi di fruire musica — che da queste parti sono stati parecchio analizzati — finalmente inizia a levarsi qualche voce assennata. Sto parlando della […]
[…] è da tempo contrario alle derive della musica digitale. Non alla musica digitale in senso stretto — questa […]
[…] questi servizi come metro di giudizio? Non molto, se consideriamo anche la guerra che Yorke stesso ha mosso nei confronti di questi servizi. Tuttavia, per […]